Monte Adamello dalla Val Salarno

1° giorno Rifugio-Albergo Stella Alpina (1458) - rifugio Prudenzini (2225 m.) ore 2.15
2° giorno Rifugio Prudenzini-Monte Adamello (3554 m.) ore 6.00

 


(primo giorno)
Dal rifugio-albergo Stella Alpina a Fabrezza, (raggiungibile in auto con strada sterrata da Saviore dell'Adamello) si imbocca un'agevole strada che porta in breve tempo a costeggiare l'ampio Lago di Salarno (2070 m.).
Seguendo le segnalazioni bianche e rosse si continua fino al sovrastante Lago Dosazzo (2084 m.).
Da qui, percorrendo una pista costeggiata da un paio di malghe, si arriva in breve al rifugio Prudenzini in VaI Salarno (2225 m. - ore 2.15).


(secondo giorno)
Dopo aver attraversato l'ampia piana su cui sorge il rifugio e dopo essere passati accanto ai ruderi del vecchio ritugio Salarno e ad alcuni giganteschi massi, si sale su pascoli e ghiaioni puntando verso nord. Raggiunta la base della cresta rocciosa che scende dal Cornetto d Salarno ci si sposta sulla destra (est) per risalire la ripida conca morenica sino alla base del nevaio occidentale della Punta Pian di Neve.
Superato il nevaio (potrebbero essere utili ramponi e piccozza) si perviene in breve al Passo Salarno nei pressi del quale sorge il bivacco Giannantonj (3185 m.) (circa 4 ore).
Dal Passo, dopo aver superato alla base il vicino Cornetto di SaIarno, si prosegue volgendo verso nord seguendo le tracce che si inoltrano nel Pian di Neve evitando cosi seracchi della Vedretta di SaIarno.
Ci si sposta poi decisamente verso ovest (sinistra) in direzione della Cima Ugolini e poi di nuovo a nord verso l'evidente vetta dell'Adamello che da qui appare come una bianca e larga cima tondeggiante. Superato lo scosceso pendio alla base della cupola sommitale si prosegue con moderata pendenza sino alla vetta (in 2 ore dal bivacco - 6 ore dal rifugio)



HOME

vai su   |home|contatta|news|programmi|sentieri|escursioni|scialpinismo|ciaspole|fondo|arrampicate|rifugi|dove siamo|rifugio valtellina|   vai su